nirvana
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1873; dal sanscr. nirvāṇa- propr. “cessazione, estinzione”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS relig. nel buddismo, la condizione di suprema salvezza, raggiungibile anche nella vita terrena attraverso un progressivo distacco dalle cose del mondo e dalle passioni
2. CO fig., stato di completa beatitudine e appagamento: essere nel nirvana        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z