1mutuo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1427; dal lat. mūtŭu(m) s.nt., der. di mutuus “2mutuo”.
 
                               
  
          
         
            
            
AU prestito a lungo termine, assistito da garanzie per lo più immobiliari, rimborsabile per quote a scadenze determinate: acquistare un appartamento con un mutuo; accendere un mutuo, o colloq. fare un mutuo: farsi concedere un prestito da un ente bancario | TS dir.civ., econ. contratto in base al quale un soggetto, detto mutuante, consegna una determinata quantità di denaro o di altri beni fungibili a un altro soggetto, detto mutuatario, che ne acquista la proprietà e si assume l’obbligo di restituire al mutuante altrettanti beni della stessa specie e qualità: mutuo fondiario; mutuo ipotecario: garantito da un’ipoteca        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z