Polirematiche
con un pugno di mosche
loc.avv.
CO
senza aver ottenuto ciò che si desiderava: se ne andò con un pugno di mosche, restare, rimanere con un pugno di mosche
morire come le mosche
loc.v.
CO
m. in gran numero
mosca annegata
loc.s.f.
TS pesc.
nella pesca a mosca, amo che resta a mezz’acqua o sul fondo
mosca bianca
loc.s.f.
1. CO persona che possiede qualità rare: tuo fratello è una mosca bianca
2. BU cosa rarissima
mosca cavallina
loc.s.f.
TS entom.com.
insetto del genere Ippobosca (Hippobosca equina) che succhia il sangue a equini e bovini
mosca cocchiera
loc.s.f.
BU
chi, pur non possedendone le capacità e i requisiti, pretende di porsi a guida di altri o di assumersi responsabilità che non gli competono
mosca tse-tse
loc.s.f.
TS entom.com.
nome comune degli insetti del genere Glossina | insetto del genere Glossina (Glossina palpalis), diffuso nelle zone umide con densa vegetazione dell’Africa tropicale e subtropicale, emofago, capace di trasmettere la tripanosomiasi africana.
non sentire volare una mosca
loc.v.
CO
non sentire alcun rumore
pesca a, alla mosca
loc.s.f.
TS pesc.
p. con l’amo, spec. a lancio, in cui le esche sono costituite da imitazioni artificiali di insetti e larve
peso mosca
loc.s.m.
TS sport
al pl., nel pugilato, categoria che comprende atleti fino a 50 kg circa di peso | analoga categoria dell’atletica pesante | atleta appartenente a tali categorie
pigliare mosche
loc.v.
CO
non fare nulla, perdere tempo.
saltare la mosca al naso
loc.v.
CO
venire un attacco di rabbia, spazientirsi
uccello mosca
loc.s.m.
TS ornit.com.
=> colibrì.
Il dizionario di italiano dalla a alla z