mortorio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1354; lat. eccl. mortuōrum sott. officium “(officio) dei morti”, v. anche morto.
 
                               
  
          
         
            
            
1. OB funerale
2a. CO manifestazione, festa, spettacolo, ecc. privo di allegria e vivacità, che suscita scarso interesse e non riscuote successo: il ballo è stato un mortorio
2b. CO ambiente privo di attrattive e di risorse: la tua città è un mortorio
3. TS st.relig. sacra rappresentazione della passione e morte di Gesù Cristo, che si teneva in alcune regioni d’Italia nel corso della settimana santa        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z