morchia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1ª metà XIV sec; lat. *amŭrcŭla(m), dim. di amurca, dal gr. amórgēs, attr. l’etrusco.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS industr. residuo dell’olio di oliva, costituito da sostanze grasse e legnose, utilizzato nella preparazione di saponi, di lubrificanti, come concime, ecc.
2. TS chim. sostanza grassa costituita da oli minerali, usata come lubrificante per macchine agricole e ingranaggi
3. CO estens., qualsiasi tipo di residuo o sedimento grasso e catramoso: la morchia della pipa, la morchia di una stufa
4. TS chim. residuo che decanta da una vernice        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z