modio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. mŏdĭu(m), der. di modus “modo”.
 
                               
  
          
         
            
            
TS stor.
1a. in Roma antica, unità di misura di capacità per aridi, equivalente a ca. 8,7 l
1b. in Roma antica, misura agraria equivalente alla terza parte di uno iugero
2. TS archeol. copricapo caratteristico di alcune divinità ctonie, a forma di vaso o canestro svasato verso l’alto, simbolo della fertilità e dell’abbondanza        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z