millenarismo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
                               
  
          
         
            
            
TS st.relig.
1. nel cristianesimo primitivo e in alcune sette riformate dell’età moderna, credenza e attesa dell’avvento di un regno di Cristo sulla terra prima del giudizio universale, che dovrebbe durare mille anni ed essere riservato ai soli giusti
2. estens., credenza, propria di diverse religioni, secondo cui in un futuro più o meno remoto si verificherebbe un rinnovamento dell’ordine sociale attraverso l’opera di un profeta riformatore
3. impropr., credenza diffusasi nel cristianesimo nel corso del X secolo, secondo la quale mille anni dopo la venuta di Cristo sulla terra si sarebbe verificata la fine del mondo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z