midollare

mi|dol||re
agg., s.f.
ca. 1225; dal lat. tardo medullāre(m), v. anche midolla, midollo.


1. agg. TS anat., bot. relativo al midollo
2. s.f. TS biol., anat. => sostanza midollare

Polirematiche

sostanza midollare
loc.s.f.
TS biol.
1. negli organi a struttura non omogenea (rene, surrene, ovaio ecc.), il tessuto centrale
2. tessuto nervoso di colore bianchiccio, costituito essenzialmente di fibre inguainate di mielina, che conduce gli stimoli al cervello
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.