micidiale
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; der. di micidio con 1-ale.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg. CO di qcs., che provoca la morte: un’arma, un veleno micidiale | di malattia, che conduce a morte sicura, che non perdona
2a. agg. OB di qcn., che uccide, che dà la morte | s.m. e f. LE omicida: non volere divenire micidiale di chi mai non t’offese (Boccaccio)
2b. agg. CO iperb., di qcn., che provoca infelicità, tormenti: è una donna micidiale, guarda come tratta il marito
3a. agg. CO iperb., di qcs., particolarmente nocivo, estremamente dannoso: un alimento micidiale per il fegato
3b. agg. CO iperb., insopportabile, terribile: caldo, puzza micidiale; una battuta micidiale: che non fa ridere; una risposta, una frase micidiale: caustica, estremamente sarcastica
4. agg. CO iperb., molto violento, potente: un pugno micidiale, un tiro micidiale in porta; colpire con una violenza micidiale, straordinaria, eccezionale        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z