maceria
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XII; dal lat. macĕrĭa(m), der. di macerāre "macerare".
 
                               
  
          
         
            
            
 AU 
1. muro basso a secco, di pietre non squadrate, destinato spec. a delimitare fondi rustici
2. al pl., ammasso di materiali prodotto dal crollo o dalla demolizione di edifici o strutture murarie: la casa era ridotta a un cumulo di macerie
3. fig., stato o condizione di disfacimento, di decadenza inarrestabile materiale e morale
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z