macerazione
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. maceratiōne(m), v. anche macerare.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO il macerare, il macerarsi e il loro risultato
2. CO fig., tormento, angustia | mortificazione, penitenza corporale
3. TS tess. procedimento che consiste nel tenere in acqua o in soluzione alcalina steli di canapa, lino e altre piante tessili al fine di separare le fibre dalla parte legnosa
4. TS cart. trattamento degli stracci di cotone, della carta da macero e della paglia di cereali per ricavarne la pasta da carta
5. TS conciar. trattamento di ammorbidimento della pelle che si compie lasciandola a contatto con sostanze maceranti
6. TS chim., farm. processo di ammorbidimento di una sostanza organica solida in un mezzo liquido
7. TS biol. processo di decomposizione cui vanno incontro organismi e tessuti devitalizzati se posti a contatto con liquidi        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z