I. agg. AU
I
1. che riflette la luce per la superficie liscia o levigata o ricoperta di una sostanza rilucente: marmo, pavimento, vetro lucido, scarpe lucide, vernice lucida, pelliccia, seta lucida | lucido come uno specchio, pulitissimo
I
2. degli occhi, brillanti per pianto, febbre o ubriachezza
I
3. untuoso: pelle lucida, capelli lucidi di brillantina
I
4. fig., che dimostra chiarezza e obiettività: ragionamento lucido, una lucida analisi della situazione | che dimostra acutezza intellettuale: lucido ingegno, lucida intelligenza
I
5. di qcn., che ha il pieno controllo delle proprie capacità mentali: nonostante l’età è ancora lucido, non mi è sembrato molto lucido
I
6. LE luminoso, splendente: il ciel di vaghe e lucide faville | s’accende intorno (Petrarca) | limpido: duo freschi e lucidi ruscelli (Poliziano) | estens., pieno di luce, fortemente illuminato: innoltra | improvviso ne’ lucidi teatri (Foscolo) | fig., glorioso: tutti davan di sé lucide prove (Ariosto)
I
7. TS astron. di stella, visibile a occhio nudo e cioè compresa entro la 6ª grandezza stellare
II. s.m. AD
II
1. l’essere lucido, lucentezza: perdere il lucido
II
2. sostanza che serve per lucidare: dare il lucido ai mobili
II
3. TS tecn. supporto di materiale trasparente per la lavagna luminosa | disegno effettuato su carta lucida
II
4. TS itt.com. => 3argentina
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati