litantrace
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1563; comp. di 1lito- e del gr. ánthraks, -akos “carbone”.
 
                               
  
          
         
            
            TS petr.  
 carbone fossile formatosi spec. durante il Paleozoico , di colore nero lucente , povero di sostanze bituminose e minerali e dotato di alto potere calorifico , molto comune e diffuso
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z