Polirematiche
frenulo linguale
loc.s.m.
TS anat.
plica mucosa verticale e mediana che unisce il pavimento della bocca alla faccia inferiore della lingua
papilla linguale
loc.s.f.
TS anat.
ciascuna delle piccole formazioni rilevate presenti su tutta la superficie superiore e sui margini della mucosa della lingua, che a seconda della morfologia hanno una diversa denominazione.
patina linguale
loc.s.f.
TS med.
strato molto sottile di colore bianco giallastro, dovuto alla desquamazione di cellule epiteliali, che si forma sul dorso della lingua spec. nel corso di affezioni dell’apparato digerente e del fegato
setto linguale
loc.s.m.
TS anat.
lamina fibrosa della lingua situata sagittalmente lungo la linea mediana, dalle cui facce laterali iniziano numerosi fasci muscolari
Il dizionario di italiano dalla a alla z