laziale
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1834; dal lat. Latiāle(m), der. di Latium, it. Lazio, nome dell’ant. regione fra il Tevere e la Campania e oggi di una regione italiana.
 
                               
  
          
         
            
            
AD
1a. agg., del Lazio | agg., s.m. e f., nativo o abitante del Lazio
1b. agg., relativo alla squadra di calcio della Lazio; che gioca o parteggia per tale squadra: tifoso laziale; anche s.m. e f.: i laziali hanno vinto la partita
2. s.m. TS ling. non com., insieme di dialetti diversi dal romanesco, e cioè umbro-reatini, maremmani, abruzzesi e campani, in quanto parlati in aree inserite nella regione amministrativa del Lazio, dialettologicamente del tutto eterogenea        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z