laura
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1787; dal lat. tardo laura(m), dal gr. biz. laúra propr. “1cammino”, poi “quartiere”.
 
                               
  
          
         
            
            
TS relig. organizzazione monastica dell’Oriente cristiano, nella quale monaci ed eremiti vivono separatamente e si riuniscono solo in occasione delle funzioni religiose che si tengono nella chiesa comune | monastero organizzato secondo tale sistema        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z