laterale

la|te||le
agg., s.m. e f.
1490; dal lat. laterāle(m), der. di latus, -eris "fianco, lato".

AU
1. CO agg., che si trova di lato, sui lati, di fianco: uscita, strada laterale
2. agg. , fig., secondario, collaterale: personaggio, problema laterale
3. agg. TS bot. di organo, che si inserisce non alla fine, ma di lato al ramo o al fusto
4. agg. TS fon. di consonante, come la l, articolata applicando la parte anteriore della lingua a quella anteriore del palato e lasciando uscire l’aria dalle due aperture rimaste ai lati | s.f., tale consonante
5. s.m. TS sport nel gioco del calcio, giocatore che agisce spec. nella fascia laterale del campo: laterale sinistro, destro

Polirematiche

fallo laterale
loc.s.m.
TS sport
spec. nel calcio, f. consistente nell’inviare la palla oltre la linea laterale del campo
fascia laterale
loc.s.f.
TS sport
ciascuna delle due zone che si trovano lungo le linee laterali del campo di calcio
morena laterale
loc.s.f.
TS geol.
m. a forma di argine costituita dal materiale caduto dalle pareti rocciose che fiancheggiano un ghiacciaio | m. accumulata ai fianchi di un ghiacciaio
raspa laterale
loc.s.f.
TS sport
nello sci di fondo, sistema per frenare in cui i bastoni vengono fatti strisciare sulla neve da un lato del corpo.
rimessa laterale
loc.s.f.
TS sport
nel calcio, rimessa in gioco della palla uscita da una linea laterale, effettuata con le mani
slittamento laterale
loc.s.m.
TS sport
=> derapata
superficie laterale
loc.s.f.
TS geom.
s. di un prisma o di un cilindro costituita dalle facce del prisma a esclusione delle basi (se il prisma è limitato) o dal mantello del cilindro
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.