lancetta
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; der. di 1lancia con -etta femm., vd. -etto.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1.   CO   asticciola che, muovendosi su una scala graduata, funge da indice di uno strumento di misura: la lancetta del tachimetro, del barometro | ognuna delle asticciole degli orologi analogici, che muovendosi su un quadrante segnano separatamente le ore, i minuti e i secondi: le lancette dell’orologio, la lancetta dei minuti, delle ore
2.    TS   chir. strumento chirurgico costituito da una lama sottile e acuminata, utilizzato per praticare incisioni nelle vene
3.    TS   graf., arte piccola lama utilizzata per eseguire l’incisione nella calcografia
4.    TS   zool. ciascuna delle penne del collo e del dorso del gallo, a forma allungata e acuminata
5.    TS   zool.com. => anfiosso 
6.    TS   st.milit. => buttafuoco 
7.    RE   tosc., nome di varie specie di tulipani 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z