iprite
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1929; der. di Ypres, nome di una città del Belgio nei pressi della quale fu usata per la prima volta, con 2-ite, cfr. fr. ypérite.
 
                               
  
          
         
            
            TS chim.,  milit.  
 composto organico oleoso la cui molecola è costituita da quattro gruppi metilenici , due atomi di cloro e uno di zolfo , dotato di alto potere irritante e di tossicità persistente , usato come aggressivo chimico durante la prima guerra mondiale
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z