Polirematiche
    
                aggettivo interrogativo
loc.s.m.
TS gramm.
a. determinativo usato nelle domande (per es.: quale treno hai preso?)
avverbio interrogativo
loc.s.m.
TS gramm.
a. che introduce una domanda (per es. dove, come, quando, quanto, perché)
congiunzione interrogativa
loc.s.f.
TS gramm.
c. che unisce una subordinata interrogativa alla proposizione reggente
pronome interrogativo
loc.s.m.
TS gramm.
p. che introduce una domanda sotto forma di proposizione interrogativa diretta (per es.: quanti siete?)
proposizione interrogativa
loc.s.f.
TS ling.
p. che esplicita un dubbio, una domanda, un quesito ricavati dalla reggente
punto interrogativo
loc.s.m.
CO 
1. segno di interpunzione posto alla fine della frase per indicare che questa deve essere pronunciata con un tono interrogativo
2. fig., riferito a una situazione, a un progetto e sim., incognita, mistero : quell’impresa è un punto interrogativo; riferito a una persona, individuo dal carattere chiuso, imperscrutabile: quel ragazzo è un punto interrogativo
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z