icona
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1447; dal lat. tardo īcŏna(m), dal gr. eikóna, acc. di eikṒn, -ónos “immagine”.
 
                               
  
          
         
            
            AU   
1.    TS   arte nell’arte religiosa bizantina, russa e balcanica, immagine sacra dipinta su legno, metallo o vetro e decorata con materiali preziosi |  BU   estens., immagine sacra
2.    TS    semiol. segno che, pur senza un rapporto naturale di continuità con ciò che designa, ha, rispetto ad altri segni di significante completamente arbitrario, un rapporto di somiglianza con la realtà denotata |  TS   inform. piccola immagine che viene visualizzata sullo schermo e serve a indicare un file, un programma o qualsiasi oggetto che può essere manipolato dall’utente 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z