icneumone
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1494; dal lat. ichneumōne(m), dal gr. ikhneúmōn “che segue le tracce”, cfr. íkhnos “traccia”; nell’accez. 2 cfr. lat. scient. Ichneumon.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS zool.com. mangusta (Herpestes ichneumon) sacra agli antichi Egizi, diffusa in Africa e nella penisola iberica, feroce predatrice di roditori e di uova di rettili e uccelli
2. TS entom. insetto del genere Icneumone | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Icneumonidi, predatore di larve, spec. dei Lepidotteri        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z