guardia rossa
loc.s.f.  
 TS stor. 
1. spec. al pl., soldato dell’esercito rivoluzionario costituitosi nel 1917 in Russia durante la Rivoluzione d’ottobre
2. spec. al pl., membro dei sindacati e dei movimenti operai attivi in Italia fra il 1919 e il 1921 durante il periodo degli scioperi e dell’occupazione delle fabbriche
3. spec. al pl., seguace del movimento studentesco che diffondeva le idee e la prassi della rivoluzione culturale promossa dal partito maoista nel 1964 in Cina            
            
         
        
         
 
 
 
                                                                                                          
 
                
 
   
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z