guaina

gua|ì|na, guài|na
s.f.
ca. 1300; dal fr. ant. guaine, dal lat. wagīna, var. di vagīna, con w- per v- per influsso franc.


CO
1. fodero per arnesi da taglio, spec. armi come spade, sciabole, pugnali, ecc.
2. estens., custodia, rivestimento: la guaina isolante dei cavi elettrici
3. indumento intimo femminile, consistente in una mutandina elastica contenitiva | fascia elastica che modella la vita e i fianchi
4. TS anat. struttura membranosa che avvolge un organo o una sua parte, spec. un muscolo o un tendine
5. TS artig. orlatura in cui si possono far passare cordoncini o nastri elastici per stringere polsini, aperture di borse e sim.

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.