Polirematiche
acido grasso
loc.s.m.
TS chim.
a. organico a catena alifatica i cui termini superiori si ritrovano esterificati nei grassi
acido grasso essenziale
loc.s.m.
TS biochim.
a. altamente insaturo impropriamente denominato vitamina F
bue grasso
loc.s.m.
CO
varietà di bue dalla carne particolarmente grassa e gustosa
calce grassa
loc.s.f.
TS chim.
c. viva ottenuta da calcari puri
di grasso
loc.avv.
loc.agg.inv. CO
1. loc.avv., con cibi grassi e ricchi: mangiare di grasso
2. loc.agg.inv., di giorno o di periodo nel quale, secondo le direttive della Chiesa cattolica, è permesso cibarsi di carne
giovedì grasso
loc.s.m.
CO
l’ultimo giovedì di carnevale
grasso animale
loc.s.m.
CO
g. ricavato dalle parti grasse di un animale
grasso di foca
loc.s.m.
CO
olio estratto da varie specie di foca, usato nella preparazione di pelli e saponi
grasso di maiale
loc.s.m.
CO
sugna
grasso di palma
loc.s.m.
TS bot.
=> olio di palma
grasso idrogenato
loc.s.m.
TS chim.
sostanza solida ottenuta per idrogenazione di grassi liquidi non saturi, utilizzata nell’industria alimentare
grasso vegetale
loc.s.m.
CO
g. ricavato da vegetali, spec. da foglie, cortecce, semi, radici e frutti, separato per pressione o estrazione con solventi.
lunedì grasso
loc.s.m.
CO
ultimo lunedì di carnevale
malta grassa
loc.s.f.
TS edil.
m. con maggiore quantità di legante rispetto a quella di materiale inerte
martedì grasso
loc.s.m.
CO
l’ultimo giorno di Carnevale.
olio grasso
loc.s.m.
TS chim.
ciascuna delle sostanze grasse che, a temperatura ambiente, si presentano liquide a causa della prevalenza di acidi insaturi rispetto a quelli saturi
pianta grassa
loc.s.f.
CO
p. caratterizzata da fusto e foglie ingrossati dall’abbondante tessuto acquifero di cui necessita per sopravvivere nei climi aridi
popolo grasso
loc.s.m.
TS stor.
nell’età comunale, la parte del popolo appartenente alle Arti Maggiori
sabato grasso
loc.s.m.
CO
l’ultimo sabato del Carnevale
settimana grassa
loc.s.f.
CO
l’ultima settimana di carnevale
uccidere il vitello grasso
loc.v.
CO
fare grandi festeggiamenti per accogliere qcn., spec. che ritorna dopo molto tempo, con allusione alla famosa parabola evangelica
venerdì grasso
loc.s.m.
CO
v. dell’ultima settimana del carnevale
Il dizionario di italiano dalla a alla z