Polirematiche
ghiandola ascellare
loc.s.f.
TS anat.
g. sudoripara della regione ascellare
ghiandola endocrina
loc.s.f.
TS anat.
g. indipendente dall’epitelio di rivestimento, che riversa nella massa di sangue in circolazione il proprio secreto
ghiandola esocrina
loc.s.f.
TS anat.
g. che riversa il proprio secreto su una superficie libera rivestita di epitelio
ghiandola lacrimale
loc.s.f.
TS anat.
g. che secerne il liquido lacrimale, situata nella parte superiore, laterale e anteriore dell’orbita
ghiandola linfatica
loc.s.f.
TS anat.
=> linfonodo
ghiandola mammaria
loc.s.f.
TS anat.
g. che costituisce la parte essenziale della mammella, il cui corpo ghiandolare è composto di 12-20 lobi, ciascuno dei quali possiede un proprio canale escretore
ghiandola pituitaria
loc.s.f.
TS anat.
=> ipofisi
ghiandola prostatica
loc.s.f.
TS anat.
=> prostata
ghiandola salivare
loc.s.f.
TS anat.
ciascuna delle sei ghiandole situate nello spessore della parete boccale che secernono la saliva
ghiandola sebacea
loc.s.f.
TS anat.
g. che si presenta a grappolo negli strati superficiali del derma, deputata alla produzione del sebo
ghiandola sudoripara
loc.s.f.
TS anat.
g. di tipo glomerulare, situata nello strato più superficiale del derma, deputata alla secrezione del liquido sudorale
ghiandola surrenale
loc.s.f.
TS anat.
organo pari situato nella cavità addominale sopra il polo superiore del rene, con funzioni endocrine, formato da una parte corticale e una midollare
Il dizionario di italiano dalla a alla z