ghetto
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1516; prob. dal venez. ghèto, forma ven. di getto, poi nome di un’isola veneziana che ospitava una fonderia, dove nel 1516 furono isolati gli ebrei di quella città.
 
                               
  
          
         
            
            CO   
1.   quartiere in cui gli ebrei, in alcune città, erano un tempo costretti ad abitare
2.   estens., quartiere povero o malfamato | area urbana in cui vivono minoranze socialmente o razzialmente emarginate: i ghetti neri di New York
3.   fig., stato di emarginazione, di isolamento sociale, politico e sim., in cui si trova una minoranza di persone: uscire dal ghetto
4.    BU   baccano, confusione 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z