gerosolimitano
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. Hierosolymitānu(m), der. di Hierosolyma, dal gr. Hierosóluma “Gerusalemme”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg. CO di Gerusalemme | agg., s.m., nativo o abitante di Gerusalemme
2. agg. TS relig. dei Gerosolimitani | agg., s.m., che, chi appartiene ai Gerosolimitani | s.m.pl. con iniz. maiusc., ordine religioso cavalleresco istituito nel secolo XI sotto la protezione di san Giovanni di Gerusalemme, denominato in seguito Ordine dei Cavalieri di Rodi e attualmente dei Cavalieri di Malta        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z