1foro

|ro, fò|ro
s.m.
2ª metà XIII sec; der. di forare.


AU
1. apertura tondeggiante e di piccole dimensioni, buco: praticare un foro nel muro
2. ferita provocata da un’arma da fuoco
3. TS tecn. cavità cilindrica, conica o prismatica che nelle costruzioni meccaniche permette il collegamento rigido di due elementi od organi della macchina
4. TS anat. qualsiasi orifizio dai contorni più o meno regolari delimitato da ossa o parti molli: foro vertebrale
5. TS med. => 1breccia
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.