flipper
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1958; dall’ingl. flipper “aletta”, per la forma delle leve che rilanciano la pallina, der. di (to) flip “agitare”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO gioco elettrico, funzionante a moneta o a gettone, costituito da un cassone orizzontale leggermente inclinato montato su quattro gambe e da un pannello verticale vivacemente decorati, nel quale si colpisce, mediante due levette azionate da pulsanti laterali, una biglia di ferro indirizzandola verso una serie di ostacoli che, urtati, trasmettono automaticamente a un display i punti totalizzati        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z