fiero
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
                               
  
          
         
            
            
AU 
1a. che possiede un carattere forte, inflessibile: un uomo, un popolo fiero | che denota o esprime forza, sicurezza: un animo fiero, un comportamento fiero; volto, sguardo fiero
1b. coraggioso, audace: un fiero soldato
1c. altero, altezzoso: un portamento fiero
2. orgoglioso: essere fiero di qcn., di qcs.; sentirsi fiero di sé; un paese fiero delle proprie tradizioni
3a. LE crudele, spietato: oh come fiero li tiranneggiava (Boccaccio) | fiero destino, avverso
3b. LE spaventoso, raccapricciante: la bocca sollevò dal fiero pasto (Dante)
4a. LE violento, accanito: al fiero assalto | sprovveduta non venga (Manzoni) | di fenomeno atmosferico, furioso, impetuoso: con essa insieme surse un tempo fierissimo e tempestoso (Boccaccio)
4b. LE di sentimento, passione, ecc.: intenso, cocente: fu Bradamante da cotanta pena, | da cordoglio assalita così fiero (Ariosto)
5. LE di animale, selvatico, selvaggio, feroce: l’agute sanne de’ fieri leoni (Boccaccio) | estens., di qcn., selvaggio, primitivo: quella che da crudele e fiera tanto | et inumana gente era abitata (Ariosto)
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z