fiasca
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1530; dal got. flaska, v. anche fiasco.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. recipiente simile a un fiasco, ma con la pancia schiacciata, che si usa come borraccia: fiasca di vetro, di cuoio
2. recipiente di cuoio, corno, metallo e sim., munito di beccuccio dosatore, un tempo usato come contenitore per la polvere da sparo per le armi da fuoco portatili
3. RE tosc., piccola damigiana senza manici, un tempo usata per il trasporto di latte e sim.        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z