femore

|mo|re
s.m.
ca. 1325; dal lat. fĕmŭr, -ŏris “coscia”.


CO TS anat. osso lungo che costituisce lo scheletro della coscia, la cui epifisi superiore si articola nella cavità dell’acetabolo dell’osso iliaco mentre quella inferiore si articola con la rotula e con la tibia | TS zool. nei Tetrapodi, osso lungo che costituisce il segmento prossimale dell’arto

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.