fél|tro
s.m.
1243; prob. dal fr. ant. feltre, dal franc. *filtir, cfr. lat. mediev. feltrus.
1. COTS tess. falda compatta ottenuta mediante pressatura e follatura di fibre di lana cardate, usata spec. in sartoria, cappelleria, per filtri, rivestimenti, ecc. 2.TS mar. nelle costruzioni navali, strato di tessuto catramato, posto tra lo scafo di legno e il rivestimento metallico esterno, per proteggere la parte immersa dello scafo, oggi sostituito da speciali fogli di cartone catramato 3a.CO pezza di feltro; oggetto di feltro: i feltri della lucidatrice 3b.CO cappello di feltro: indossare un feltro grigio 4.TS bot. => tomento 5.TS cart., tipogr. pannello assorbente usato per pressare e fare asciugare i fogli di carta appena prodotti 6.OB filtro
Polirematiche
penna a feltro loc.s.f. CO p. la cui punta è costituita da un cilindretto di feltro imbevuto di inchiostro