AU 
1a. breve racconto fantastico con intento morale i cui protagonisti sono per lo più animali, piante, esseri inanimati: le favole di Esopo, di Fedro; la favola della volpe e l’uva
1b. estens., fiaba: regalare un libro di favole
1c. BU estens., leggenda, mito: le favole degli antichi eroi, le favole pagane
2. AD cosa non vera, inventata, fandonia: sono tutte favole!, è capace solo di raccontar favole | chiacchiera, diceria: in paese ci sono molte favole sul suo conto; oggetto di chiacchera: essere la favola del paese, essere sulla bocca di tutti | LE cosa frivola, vana; discorso inutile: non ha Fiorenza tanti Lapi e Bindi | quante sì fatte favole per anno | in Pergamo si gridan quinci e quindi (Dante)
3. TS lett. commedia, rappresentazione drammatica: favola pastorale
4. BU trama, argomento di un componimento letterario | TS lett. => 2fabula 
5. LE corso della vita umana: la mia favola breve è già compita (Petrarca)
6. CO persona o cosa particolarmente bella, affascinante: quella ragazza è una favola!, il mare oggi è una favola
	
	Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati