2fallo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1630; dal lat. tardo phallu(m), dal gr. phallós; nell’accez. 3 cfr. lat. scient. Phallus.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO l’organo genitale maschile
2. TS etnol. presso le civiltà antiche, rappresentazione dell’organo maschile eretto come simbolo di fecondità e oggetto di culto propiziatorio
3. TS bot. fungo del genere Fallo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Fallacee        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z