Polirematiche
    
                complemento di età
loc.s.m.
TS gramm.
quello che indica l’età, retto dalle prep. di, a
maggiore età
loc.s.f.
CO 
quella, corrispondente ai diciotto anni o un tempo ai ventuno, al compimento della quale si ha la pienezza dei diritti giuridici
mezza età
loc.s.f.
CO 
età della vita umana compresa fra la giovinezza e la vecchiaia: un uomo, una donna di mezza età
minore età
loc.s.f.
TS dir.
età in cui per legge si è minorenni e quindi non si ha la capacità legale di compiere atti giuridici e si è sottoposti all’autorità dei genitori o di eventuali tutori.
piramide delle età
loc.s.f.
TS stat.
rappresentazione grafica della popolazione di un determinato territorio in un dato anno in relazione all’età
psicologia dell’età evolutiva
loc.s.f.
TS psic.
disciplina che studia lo sviluppo delle strutture psichiche dalla nascita all’adolescenza
tenera età
loc.s.f.
CO 
infanzia: perse i genitori in tenera età; anche iron.: scia ancora nonostante la tenera età di 76 anni.
università della terza età
loc.s.f.inv.
CO 
organizzazione culturale che promuove corsi, conferenze e sim. per adulti al di sopra di una determinata età
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z