Polirematiche
all’esterno
loc.avv.
CO
di fuori, dalla parte esterna
allievo esterno
loc.s.m.
CO
esterno
alunno esterno
loc.s.m.
CO
esterno
appoggio esterno
loc.s.m.
TS polit.
sostegno al governo da parte di un partito che non ne fa parte.
arteria carotide esterna
loc.s.f.
TS anat.
ramo della carotide che porta il sangue alla tiroide, alla lingua e ai tegumenti della testa e del collo
assorbente esterno
loc.s.m.
CO
rettangolo di ovatta o di altro materiale usato per assorbire il flusso mestruale
economia esterna
loc.s.f.
TS econ.
vantaggio che un soggetto economico procura involontariamente a un altro soggetto
esperienza esterna
loc.s.f.
TS filos.
percezione degli oggetti e degli eventi esterni al soggetto conoscente
fecondazione esterna
loc.s.f.
TS biol.
quella che avviene all’esterno del corpo materno, propria della maggior parte degli organismi acquatici
foro esterno
loc.s.m.
TS dir.can.
tribunale che si occupa di casi che riguardano il bene sociale della Chiesa ed esercita pubblicamente con effetti giuridici
galassia esterna
loc.s.f.
TS astron.
=> galassia
genitali esterni
loc.s.m.pl.
TS anat.
gli organi visibili dell’apparato genitale, nell’uomo il pene e la borsa scrotale, contenente i testicoli, nella donna la vulva
geodinamica esterna
loc.s.f.
TS geol.
=> esodinamica
geofisica esterna
loc.s.f.
TS geofis.
g. che comprende la meteorologia, l’oceanografia fisica e l’idrologia
immigrazione esterna
loc.s.f.
CO
i. da uno stato all’altro
linguistica esterna
loc.s.f.
TS ling.
studio di una lingua dal punto di vista della geolinguistica, della sociolinguistica e della storia, in quanto distinto dalla linguistica interna
motore a combustione esterna
loc.s.m.
TS mecc.
m. in cui il fluido operante con la combustione si mantiene separato dalla miscela combustibile, non subendo alcuna trasformazione chimica
muscolo intercostale esterno
loc.s.m.
TS anat.
ciascuno dei muscoli larghi e sottili, situati negli spazi intercostali in numero di undici paia, che permettono l’inspirazione
orecchio esterno
loc.s.m.
TS anat.
tratto delle vie uditive costituito dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno, la cui estremità mediale è chiusa dalla membrana del timpano
per uso esterno
loc.agg.inv.
TS farm.
di farmaco, pomata e sim., da usare solo sulle parti esterne del corpo
percezione esterna
loc.s.f.
TS filos.
p. che porta il soggetto alla conoscenza del mondo esteriore
pianeta esterno
loc.s.m.
TS astron.
p. la cui orbita è più ampia di quella terrestre
plastificante esterno
loc.s.m.
TS chim.
p. che si incorpora in una sostanza inserendosi fra le sue molecole
prestito esterno
loc.s.m.
TS bibliotec.
p. che una biblioteca concede a un’altra biblioteca
realtà esterna
loc.s.f.
CO
oggettività
respirazione esterna
loc.s.f.
TS med.
scambio di gas fra aria atmosferica e aria alveolare e tra aria alveolare e capillari polmonari
secrezione esterna
loc.s.f.
TS biol.
s. su una superficie a contatto con l’esterno o che comunica con l’esterno
teca esterna
loc.s.f.
TS anat.
parte esterna dello strato connettivale che separa il follicolo ovarico dal restante tessuto ovarico
temperatura esterna
loc.s.f.
CO
t. della cute
vantaggio esterno
loc.s.m.
TS sport
nel tennis, punto ottenuto dal giocatore che effettua la rimessa, dopo che si è raggiunto il risultato di 40 pari
Il dizionario di italiano dalla a alla z