ella
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      pron.pers. di terza pers.f.sing.    
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1294; lat. ĭlla(m) “quella”.
 
                               
  
          
         
            
            
1.   BU   spec. nell’uso scritto o formale, con funzione di soggetto, si riferisce a persona già citata o comunque nota in base al contesto: ella parlava; spesso sottinteso: visse a lungo a Milano
2.    LE   come soggetto di frasi impersonali: la cosa non si risaprà e quando ella si risapesse (Machiavelli); anche retto da preposizione: io non m’accorsi di salire in ella (Dante) |  BU   lett., come pron. masch. e femm. allocutivo di cortesia, lei: ella, venga pure avanti! 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z