elica

è|li|ca
s.f.
av. 1617; dal lat. hĕlĭca(m), dal gr. héliks, -ikos “spirale, voluta”.


1. TS mat. curva descritta sulla superficie di un cilindro o di un cono che taglia le generatrici secondo un angolo costante | TS tecn., scient. struttura, forma elicoidale: molecola a elica, vite, torchio con rigatura a elica
2. AD nelle navi e negli aeromobili, organo costituito da due o più pale uguali disposte regolarmente attorno a un mozzo, che serve a spingere avanti o a sostenere nell’aria il mezzo: elica bipala, motore a elica, nave a elica, propulsione a elica; estens., organo meccanico rotante di forma simile, usato per ventilazione, per rimescolare liquidi, ecc.: elica del ventilatore, raffreddatore a elica, pompa a elica
3. CO spec. al pl., tipo di pasta corta elicoidale

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.