elevatore

e|le|va||re
agg., s.m.
ca. 1325; dal lat. elevatōre(m), v. anche elevare; nell’accez. 3a cfr. ingl. elevator.


1. agg., s.m. BU che, chi eleva
2. agg. TS anat. di muscolo volontario che determina il sollevamento di una parte del corpo
3a. s.m. TS mecc. apparecchio per il sollevamento di carichi o materiali
3b. s.m. TS aer. => equilibratore
3c. s.m. TS arm. in alcuni fucili, dispositivo che solleva la cartuccia dal serbatoio portandola all’altezza della canna
3d. s.m. TS med. strumento per sollevare i tessuti, per rimuovere frammenti ossei o radici di denti

Polirematiche

carrello elevatore
loc.s.m.
TS tecn.
c. a motore dotato di bracci che scorrono verticalmente su una guida, usato per sollevare e trasportare materiali e merci pesanti
elevatore a nastro
loc.s.m.
TS mecc.
e. che utilizza un piano inclinato mobile
elevatore a tazze
loc.s.m.
TS mecc.
e. costituito da un nastro con una serie di recipienti per il trasporto di materiali.
palcoscenico a elevatore
loc.s.m.
TS teatr.
p. costituito da diversi piani elevabili
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.