eclettismo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1829; cfr. fr. éclectisme.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS filos. in età ellenistica: scuola caratterizzata dalla combinazione e conciliazione di dottrine di diversa provenienza
2. TS pitt., arch. fusione armonica degli elementi migliori di fonti diverse
3. CO estens., atteggiamento di chi, in qualsiasi campo, non segue un unico metodo ma fonde metodi diversi: eclettismo scientifico, dare prova di eclettismo; versatilità, varietà | spreg., accozzamento superficiale o spregiudicato di idee diverse: politica che manifesta un eccessivo eclettismo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z