disperdere
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       2ª metà XIII sec; dal lat. dispĕrdĕre, v. anche perdere.
 
                               
  
          
         
            
            
AU
1a. allontanare separando, facendo andare in più direzioni: la polizia disperse i dimostranti, la guerra disperse la popolazione; il vento ha disperso i fogli
1b. gettare, buttare via; non disperdere nell’ambiente: spec. come dicitura su determinati contenitori, come invito a non inquinare con i propri rifiuti
2. fig., dissipare, sprecare: disperdere un patrimonio; disperdere le forze, le energie | disperdere i voti: darli ai partiti minori che hanno meno probabilità di ottenere seggi
3. fig., annientare, sconfiggere: i nemici furono dispersi
4. TS fis. provocare una dispersione: disperdere il calore, l’elettricità        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z