disperazione
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       2ª metà XIII sec; dal lat. desperatiōne(m), v. anche disperare.
 
                               
  
          
         
            
            
AU 
1. perdita di ogni speranza, profondo abbattimento morale, sconforto: essere in preda alla disperazione, essere assalito, preso dalla disperazione, abbandonarsi alla disperazione | anche con valore attenuato: quando sono uscita dal parrucchiere mi ha preso la disperazione | per disperazione: non trovando altra soluzione, per estrema necessità
2. persona o cosa che fa disperare, che dà molti fastidi: quell’alunno è la disperazione della sua insegnante
3. TS teol. sentimento, opposto alla speranza, che nasce dalla convinzione dell’imperdonabilità dei peccati commessi e dell’impossibilità di conservare la Grazia divina
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z