da parte
loc.avv.  
 CO  
1. con riferimento al denaro o a qcs. di valore o di pregio custodito in disparte, spec. per particolari circostanze: ho da parte un po’ di risparmi, ho tenuto da parte alcune bottiglie per le grandi occasioni; mettere da parte risparmiare
2. in disparte, perché accantonato temporaneamente o escluso in modo definitivo: per il momento ho messo da parte l’idea di quel viaggio, per anni sono stato tenuto da parte
3. con valore spaziale, da un canto o a una certa distanza, in disparte: se ne stava da parte quasi in castigo            
            
         
        
         
 
 
 
                                                                                                          
 
                
 
   
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z