cozzare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1250; prob. der. di coccia con 1-are.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. v.intr. (avere) di caproni, montoni e sim., urtare con le corna: il cervo ha cozzato contro un albero | fare a cornate: i due montoni cozzavano nel prato
2. v.intr. (avere) estens., di veicoli o imbarcazioni, urtare, scontrarsi violentemente | v.intr., di qcn., urtare, sbattere con violenza: nell’oscurità ho cozzato contro il muro
3. v.intr. (avere) CO essere in contraddizione, essere inconciliabile: le sue idee cozzano con la realtà; le tue affermazioni cozzano tra loro
4. v.intr. (avere) LE fig., mettersi in contrasto, contendere: mi fa pur ridere quel caro signor cardinale, a voler cozzare con un conte duca (Manzoni) | BU combattere, lottare: cozzare contro il destino, il fato, la realtà
5. v.tr. BU colpire con le corna, incornare
6. v.tr. BU battere, urtare con violenza; cozzare il capo contro il muro, ostinarsi a voler tentare l’impossibile
7. v.tr. OB incontrare, imbattersi        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z