corvée
   
     
      
            
      
      
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1789; fr. corvée /kɔʀ've/ pl. corvées, 1160, dal lat. corrogata, propr. p.pass. femm. di corrogāre "raccogliere, sollecitare"
 
 
                               
  
          
         
            
            
ES fr.
1. TS stor. nel diritto feudale, prestazione di lavoro gratuito che i coloni erano obbligati a svolgere per un certo numero di giorni all’anno sui terreni dominicali
2. TS milit. servizio di fatica imposto a turno ai soldati: essere di corvée; estens., il gruppo di soldati che lo esegue
3. CO estens., lavoro ingrato e pesante, faticata: sottoporsi a una corvée | essere di corvée, essere di turno in un lavoro; essere impegnato in un’attività particolarmente faticosa
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z