coroide
av. 1685; dal gr. khorioeidés, sott. khitṒn “tunica”, der. di khórion “placenta”.
TS anat.
sezione posteriore della membrana vascolare dell’occhio , fra la retina e la sclerotica , che provvede alla nutrizione della retina , del cristallino e del vitreo
Il dizionario di italiano dalla a alla z