con|tràl|to
s.m.
av. 1519; der. di 1alto con contro-.
TS mus. 1. voce femminile o voce bianca del registro più grave | la cantante o il cantore che ne sono dotati 2. in funz. agg., indica uno strumento che, tra quelli di una stessa famiglia, offre un’estensione di suoni compresa tra il soprano e il tenore: sassofono contralto, trombone contralto
Polirematiche
chiave di contralto loc.s.f. TS mus. c. di do inscritta sulla terza riga del pentagramma