con|fi|dèn|za
s.f.
av. 1342; dal lat. confidĕntĭa(m), v. anche confidare.
AU 1. familiarità, dimestichezza: trattare qcn. con confidenza, avere confidenza con qcn., con un argomento; in confidenza: in segreto, te lo dico in confidenza; in tutta confidenza, quel ragazzo non mi piace affatto 2. rivelazione, comunicazione di argomenti riservati: tieni per te le confidenze che ti ho fatto! 3.BU sicurezza, fiducia 4.TS arred. sorta di canapè a due posti
Polirematiche
entrare in confidenza loc.v. CO diventare intimo di qcn. in confidenza loc.avv. CO privatamente